Le difficili condizioni di lavoro in cui si trovano i produttori vitivinicoli italiani in seguito alle restrizioni per il contenere la pandemia, impongono con urgenza di trovare nuove modalità per raggiungere e dialogare con i consumatori.
CrowdWine è la soluzione innovativa per far fronte a:
CONTRAZIONE DELLE VENDITE a causa della chiusura dei principali canali di distribuzione, hotel, ristoranti ed enoteche, e dell’assenza di visite in cantina. I piccoli e medi produttori, per loro natura, sono poco distribuiti sui canali distributivi che non hanno risentito della crisi attuale, come i Supermercati e l’eCommerce. Hanno anche più difficoltà nel raggiungere i clienti con la loro proposta, poiché offrono prodotti di nicchia e meno conosciuti in Italia e all’estero, prodotti che vengono acquistati tradizionalmente grazie alla selezione e al consiglio di operatori qualificati dell’HoReCa.
CARENZA DI LIQUIDITÀ Conseguente carenza di risorse finanziarie necessarie per far fronte alle esigenze produttive correnti (dipendenti, manutenzione, utenze, controlli qualità).